Orari
- Lunedì – Venerdì 9.00 – 12.00 e 15.00 – 19.00 Sabato 9.00 – 12.00
Hai una domanda? Scrivici
Parodontologia

La Parodontologia è quel campo dell’odontoiatria che si occupa di curare le malattie parodontali quali la parodontite e la gengivite. Si tratta di patologie che colpiscono a vari livelli di gravità i tessuti del parodonto ovvero delle gengive, del legamento parodontale e dell’osso alveolare.
Sono patologie oggi molto diffuse, si stima che più di metà della popolazione di età superiore ai 35 anni ne soffra e che ha come conseguenza la perdita dei denti.
Gengivite e parodontite non sono altro che la stessa patologia a diversi livelli di gravità, ovvero, si tratta di una infiammazione causata dai batteri che per primi colpiscono la gengivite e che se non viene adeguatamente trattata può degenerare in parodontite.
Esistono delle condizioni che facilitano lo sviluppo di queste problematiche e sono:
- Placca batterica che è la causa principale
- Una cattiva igiene orale
- Predisposizione genetica
Inoltre, esistono fattori di rischio associati all’insorgenza di queste patologie quali, tabacco, diabete, squilibri ormonali, stress e molto spesso l’assunzione di farmaci antidepressivi.
Sono patologie che solitamente non provocano dolore, in una fase iniziale presentano un arrossamento, gonfiore o sanguinamento delle gengive. Invece, nei casi di malattia in stadio avanzato subentrano l’alito cattivo o la sensazione dei denti che dondolano. È evidente che per una corretta diagnosi bisogna rivolgersi al dentista che sarà in grado da subito di attivare un trattamento parodontale efficace.
È necessario ricorrere a una pulizia dentale professionale per rimuovere la placca batterica e il tartaro che si sono accumulati sui denti e intorno alle gengive. Infine, ma non meno importante, è essenziale che il paziente venga coinvolto nella prevenzione di queste patologie adottando corrette abitudini igieniche.